PAVIMENTI IN ARDESIA

PEITRA ELEGANTE ED OTTIMA PER ISOLAMENTO

Pietra metamorfica di origine sedimentaria, l'ardesia detta anche 'Pietra di Lavagna' è una roccia di colore nero che tende a schiarirsi al momento dell'estrazione. Questa pietra presenta proprietà scistosa e la rende adatta alla produzione di piastrelle, soprattutto adatte agli interni. Presenta delle caratteristiche di isolamento ed impermeabilità eccezionali. Le sue colorazioni più famose sono il nero ed il grigio ma si trovano ardesie anche di colore verde chiaro, blu e giallo ruggine. L'ardesia grazie ad il suo colore omogeneo e deciso viene apprezzata sempre più per creare pavimenti in ambiti eleganti e moderni per fare risaltare i punti chiave degli edifici.
L’ardesia è una roccia metamorfica di origine sedimentaria costituita in prevalenza da illite e clorite (35-50%), carbonato di calcio (40-50%), quarzo (10-15%) e caratterizzata da una fissilità molto marcata secondo un piano di scistosità. La fissilità è la proprietà della roccia di dividersi facilmente secondo piani paralleli, in modo da formare lastre più o meno sottili.
General Pietre Srl
Image
PIETRA CON TONALITA' SCURE

PIETRA CON TONALITA' SCURE

L'ardesia più famosa e senza dubbio quella di colore scuro e grigio. Ampiamente usata nei progetti di design moderno.
ECCELLENTE IMPERMEABILITA'

ECCELLENTE IMPERMEABILITA'

Caratteristiche superiori di impermeabilità, hanno reso l'ardesia una pietra per isolamenti e coperture di ogni tipo.
OTTIMA PER PIASTRELLE

OTTIMA PER PIASTRELLE

Grazie alla sua fissilità, l'ardesia è facilmente divisibile in piani paralleli, formando lastre più o meno sottili e lavorabili in piastrelle.
RESISTENZE AGLI AGENTI ATMOSFERICI

RESISTENZE AGLI AGENTI ATMOSFERICI

La compattezza dell'ardesia è una caratteristiche che gli permette di essere resistente sia agli agenti atmosferici ma anche alle sostanze chimiche.