Image

PAVIMENTI AREE PISCINE

La pietra per pavimentare fondo piscine e bordi vasche
La pavimentazione delle piscine comprende l'applicazione in varie zone; come il cortile dove è ubicata la a piscina e i propri bordi: pavimentare la propria piscina con la pietra naturale non solo è sinonimo di estetica ma è anche una scelta funzionale alla sicurezza. La pavimentazione di piscine in pietra naturale comporta la scelta di elementi che rispettino livelli di attrito ottimale in quanto parliamo di zone umide e bagnate oltre che a resistere agli agenti chimici presenti nell'acqua necessari alla depurazione. Se ad esempio la vostra piscina si trova all'esterno, dovrà essere pavimentata con pietre che resistono bene all'umidità e al gelo invernale ma anche all'esposizione prolungata dei raggi solari, i colori della pietra non devono sbiadirsi e devono essere in armonia con l'ambiente che li circonda.
Image
PIETRE CONSIGLIATE PER IL TUO SPAZIO PISCINA
Come pietra da pavimentazione delle piscine consigliamo sicuramente il porfido, il granito, l'arenaria, l pietra d'Istria e di Trani, la pietra di Luserna, la Quarzite, mentre si sconsiglia l'uso delle pietre sensibili agli genti chimici come i marmi.
General Pietre Srl
1

Pavimenti in pietra area piscina

2

Bordo piscina in pietra

3

Piastrelle in pietra antiscivolo

4

Piastrelle resistenti al cloro

6

Grate per scorrimento acque

7

Pendenze corrette