
Copertine per muri sottoposte a lavorazione superficiale per coperture muri e pilastri.
LE COPERTINE SONO SIMILI A PIASTRELLE DI SPESSORE ELEVATO DEDITE ALLA COPERTURA DEI MURI
Le copertine per muri possono essere ottenute sia a spacco con lastre grezze, sia lavorando la lastra con coste segate e lavorazione superficiale quale fiammatura. Lo spessore della copertina varia dal tipo di muro coperto, e variano da copertine sottili per muri di dimensione ridotta, e copertine molto spesse per muri e pilastri importanti. Le copertine lavorate hanno un aspetto molto più elegante rispetto a quelle tranciate a piano cava con aspetto rustico. Lo spessore medio delle copertine è di 3-4 cm, che verrà adattato a seconda delle esigenze del progetto. Essendo un elemento che viene posto all'estremità dei muretti, è possibile predisporre le copertine con gocciolatoio, scanalatura eseguita con disco diamantato delle dimensioni a partire dai 5 mm.


Le copertine sono simili a piastrelle di spessore elevato dedite alla copertura di muri per estetica, protezione e funzionalità.